Anche quest’anno viviamo l’iniziativa “24 ore per il Signore” alla chiesa del Porto. Dalla Messa delle 19.15 di venerdì 24 fino alla Messa delle ore 17.30 di sabato 25 marzo la chiesa del Porto rimarrà sempre aperta con l’adorazione eucaristica e animazione durante la giornata. In particolare venerdì 24 ci sarà la preghiera per i missionari martiri.
«Mercoledì 14 Maggio 2025»
Colore liturgico:
CEInews
- Lontano dalla mediocrità
- Gmcs2025: un libro per approfondire il Messaggio
- Leone XIV: “una comunicazione disarmata e disarmante”
- La Rivista del Cinematografo al Festival di Cannes
- Su “Scarp de’ tenis” gli emigranti 2.0
- Testimoni di speranza
- “Parola di Vita”, da 100 anni voce del territorio
- Conclave, su Tv2000 dirette e speciali di approfondimento
- Il messaggio del Conclave
- Con responsabilità e verità
Vatican News – Italiano
- Giubileo delle Chiese Orientali, la Divina liturgia in rito bizantino
- Arte e fede nei luoghi agostiniani della Città Eterna
- Salone del Libro di Torino, gli incontri della Libreria Editrice Vaticana
- Piogge e inondazioni devastano la Somalia
- “I Sigilli dei Papi”, a Salerno una mostra dedicata alla diplomatica pontificia
- Dziwisz: l’attentato a Giovanni Paolo II, ancora un segno per la Chiesa
- "Vuole giocare un po'?", il campione di tennis Sinner incontra Leone XIV
- L’etica stanca in una società senza più domande
- Il significato dello Stemma di Leone XIV
- La Santa Sede: riaffermare l'impegno contro il lavoro minorile
SIR – Le notizie quotidiane
- Eurostat: la metà delle imprese svolge riunioni da remoto. Record nel nord Europa
- Leone XIV: card. Parolin, “è un uomo di pace che vuole la pace, che costruirà la pace”
- Diocesi: Brindisi-Ostuni, giovedì e venerdì si riflette sul Concilio di Nicea
- Famiglia: Università cattolica, domani l’evento “Il Tribunale per i minorenni incontra gli adolescenti adottati in crisi: risultati di una ricerca esplorativa”
- Diocesi: Manfredonia, domani “Fedeltà a Dio e fedeltà alla terra. La testimonianza di Italo Mancini tra filosofia e teologia”
- Leone XIV: mons. Morrone (Reggio Calabria), “la pace, i poveri e i ponti: le tre P che il nuovo Papa ci affida”
- Diocesi: Padova, domani visita alla mostra “Il Canova mai visto” e al “medagliere dei fratelli Canova”. Eventi fino al 18 maggio
- Sport: don Pavanello (Issr Ecclesia Mater), “uno dei più alti linguaggi comunicativi che rendono incarnato ogni valore del nostro mondo relazionale”
- Calamità naturali: Osservatorio Credem-Università Cattolica, “per il 38% italiani si parla troppo poco di catastrofi naturali e conseguenze riscaldamento idrogeologico”
- Calamità naturali: Osservatorio Credem-Università Cattolica, “terremoti e alluvioni spaventano gli italiani”