
Riapre la Pinacoteca Diocesana di Senigallia sabato 5 aprile, dopo la pausa invernale. Mesi di chiusura particolarmente operosi per il grande museo che prospetta sulla piazza del duomo, spalancando infatti le porte ai visitatori presentandosi sotto nuove vesti grazie al riallestimento non solo tematico curato dalle storiche dell’arte e operatrici museali Elide Oro e Lorenza Zampa, sotto la supervisione del direttore Mons. Pier Domenico Pasquini. Sarà possibile, sempre ad ingresso gratuito, ammirare la preziosa collezione in parte rinnovata e ampliata con opere recuperate dai depositi, e tutto all’interno di un percorso che vuole dare risalto a specifici temi. Ad accompagnare il visitatore sala per sala alla scoperta di contenuti inediti, ci saranno nuovi pannelli didascalici con approfondimenti relativi a opere, artisti, personaggi rappresentati e correnti artistiche, materiale che nei prossimi mesi verrà ulteriormente ampliato. Inoltre, per favorire una fruizione più interattiva della collezione esposta, che racconta di un territorio che va dal Cesano all’Esino, dall’Appennino all’Adriatico, sono stati inseriti contenuti multimediali, facilmente consultabili grazie ai QR code. Un lungo lavoro di progettazione che ha permesso di valorizzare ancora di più il ricco patrimonio storico artistico che la Diocesi di Senigallia custodisce da secoli e rende ampiamente fruibile. In Pinacoteca l’accesso è gratuito, con aperture sabato, domenica e festivi con orario 9-12 e 16-19. Seguici sui canali social; info: www.diocesisenigallia.it .
ORARIO PINACOTECA PRIMAVERA E AUTUNNO
(Aprile, Maggio, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre)
Sabato, Domenica e Festivi: ore 9 – 12 / 16 – 19
INGRESSO GRATUITO