… e se ti chiamerà dirai… Annunciare il Vangelo agli adolescenti di oggi. Sabato 12 gennaio 2019 dalle 14.45, Seminario Vescovile di Senigallia.
CEInews
- In ascolto per costruire
- WeCa. NotebookLM: l’IA di Google
- (Post)Digitale: comunicazione, educazione ed etica: al via il nuovo MOOC
- Parole sempre attuali
- WeCa. IA e consumi energetici
- “Il Ponte d’Oro”, un dono per giovani lettori
- Memoria, presenza viva
- Nuova veste grafica per “Scarp de’ tenis”
- WeCa. Salute mentale dei giovani
- L’unicità che disarma
Vatican News – Italiano
- Favaloro, CIRA: scienziati russi e ucraini gomito a gomito, è il bello della ricerca
- Padre Faltas: le vie dolorose di Gaza
- L'educazione al dialogo per costruire il Libano del futuro
- Beethoven, a Varsavia il Festival dedicato al maestro di Bonn
- È morto padre Angelo Lazzarotto, pioniere dei contatti con i cattolici in Cina
- Parolin: la diplomazia vaticana sempre più al servizio della pace
- Il Papa riforma la “scuola dei Nunzi”: formare sacerdoti per affrontare le sfide di oggi
- Il Papa ha preparato le meditazioni della Via Crucis, migliora la salute
- Umiltà, strada che conduce alla gloria
- Ciad, contro il flagello dell'alcol la sfida pastorale che rimette in piedi le persone
SIR – Le notizie quotidiane
- Social media: WeCa, domani online un tutorial su come i social ci rendono dipendenti dalle cattive notizie
- Settimana Santa: Lucca, le celebrazioni presiedute dall’arcivescovo Paolo Giulietti
- Settimana Santa: Bologna, card. Zuppi “un cristiano la speranza non la tiene per sé ma la offre a tutti”
- Malattie rare: 36 milioni le persone affette nell’Ue. Comitato economico e sociale: “Serve un piano d’azione europeo”
- Rare diseases: 36 million people affected in the EU. Economic and Social Committee: “We need a European action plan”
- Sudan: Ue e Stati membri promettono oltre 522 milioni per affrontare la crisi nel Paese africano
- Sudan: EU and Member States pledge over 522 million to tackle the crisis in the African country
- Commissione Ue: rapporto sullo stato del clima. 2024 anno più caldo mai registrato in Europa
- Bambini: Università Cattolica, già a 5 anni guidati da un codice morale interiore. “Rubare o non condividere è sempre sbagliato, anche se lo fa un robot”
- Eurostat: record di occupati in Europa (75,8%). Primi i Paesi Bassi, Italia maglia nera