Festa dei popoli organizzata dalla Commissione Migrantes insieme a tantissime collaborazioni. Sarà domenica 14 ottobre dalle 16.30 alle 20 in piazza del Duca a Senigallia.
In preparazione venerdì 12 ottobre alle ore 21 al palazzetti Baviera a Senigallia ci sarà un convegno sugli Imprenditori migranti con esperienze e racconti.
«Martedì 29 Aprile 2025»
CEInews
- Un silenzio che si fa ascolto
- Il silenzio e la parola
- WeCa. La speranza contro la dipendenza da cattive notizie
- Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
- (Post)Digitale: comunicazione, educazione ed etica: al via il nuovo MOOC
- In ascolto per costruire
- WeCa. NotebookLM: l’IA di Google
- Parole sempre attuali
- WeCa. IA e consumi energetici
- Memoria, presenza viva
Vatican News – Italiano
- Giacomo Mattivi: il Papa nella malattia non si è preservato per stare vicino a tutti
- Il cardinale Becciu non entrerà in Conclave
- La mamma di Emanuele che chiese del papà ateo in cielo: il Papa ci ha cambiato la vita
- Conclave, una storia tra Medioevo e futuro
- Geografia, età, ordini religiosi: chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa
- Le parole del Papa nel ricordo di monsignor Marini: “Con la Madonna non si fanno calcoli”
- Elezioni in Canada: vincono i Liberali, Carney confermato premier
- Amnesty: escalation di conflitti e passi indietro su migranti, donne e crisi climatica
- Giubileo delle persone con disabilità, Fisichella: l'eredità del Papa rimanga in noi
- Reina: Roma piange il suo vescovo. Serve una guida in un mondo dai tratti disumani
SIR – Le notizie quotidiane
- Papa Francesco: Salamanca, Università Pontificia celebra messa di suffragio con studenti e cittadinanza
- Settimana europea immunizzazione: Unicef/Oms, oltre mezzo milione di bambini senza vaccini di routine
- Sede vacante: dom Ogliari (abate di S. Paolo) ai cardinali, “lasciate prevalere la libertà dello Spirito”
- Diocesi: Lucca, domani conferenza stampa sul restauro del “Volto Santo”, in vista della restituzione al culto prevista per settembre
- Sede vacante: dom Ogliari (abate di S. Paolo), “non arrenderci di fronte agli insuccessi e ai fallimenti”, serve “pazienza”
- Sede vacante: dom Ogliari (abate di S. Paolo), “nella Chiesa smarrimento generalizzato”. “Molta strada fatta sugli abusi”. Tra i temi il “ruolo della donna nella Chiesa”
- Sede vacante: dom Ogliari (abate di S. Paolo), “guerre, autocrazie, nazionalismi, fenomeno mondiale delle migrazioni” tra le sfide per la Chiesa
- Diocesi: Potenza, ieri il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza della Basilicata a Viggiano
- Sede vacante: dom Ogliari (abate di S. Paolo), “individualismo ha avuto un impatto anche nella Chiesa”, “approfondire il processo sinodale”
- Diocesi: Treviso. Festa ieri sera di San Liberale, patrono della città. Mons. Tomasi (vescovo), “Papa Francesco ha indicato nel Risorto il fondamento di ogni speranza”