CEInews
- Parole sempre attuali
- WeCa. IA e consumi energetici
- “Il Ponte d’Oro”, un dono per giovani lettori
- Memoria, presenza viva
- Nuova veste grafica per “Scarp de’ tenis”
- WeCa. Salute mentale dei giovani
- L’unicità che disarma
- Libertà di stampa e democrazia
- WeCa. Condividere automaticamente i contenuti del sito su Telegram
- A Vincenzo Corrado il Premio Buone Notizie 2025
Vatican News – Italiano
- Tornare a Nicea, da fratelli
- Il Credo di Nicea, carta d’identità del cristiano
- Quarant’anni e… sentirli
- Francia, il cardinale Aveline eletto nuovo presidente della Conferenza Episcopale
- Il Papa: diventiamo artigiani di pace e unità per una nuova umanità riconciliata
- Parolin riceve il presidente dell'Estonia, focus sulle prospettive di pace in Ucraina
- Benin, l'importanza di raccontare storie missionarie
- Medio Oriente, Hamas respinge l'ultima proposta israeliana di tregua
- La sfida di Trump al commercio, dazi reciproci almeno al 10%
- Testimonianze di speranza e pellegrinaggio, il Giubileo dell’Assemblea sinodale CEI
SIR – Le notizie quotidiane
- Assemblea sinodale: il documento finale verrà votato il 25 ottobre, poi la fase di ricezione
- Parlamento europeo: Lange su nuove tariffe Usa, “un giorno di inflazione, non di liberazione”
- Concilio di Nicea: Commissione teologica internazionale, un documento e una giornata di studio il 20 maggio
- Assemblea sinodale: messaggio al Papa, “palestra di sinodalità e tappa del cammino pluriennale”
- Assemblea sinodale: mons. Castellucci, “testo non ancora maturo, serve ripensamento globale”
- Migranti: da inizio anno sbarcate 9.294 persone sulle nostre coste. 79 nei primi giorni di aprile
- Salute mentale: Vaia (Garante persone con disabilità), “Papa testimonia valore fragilità”. “Abbiamo presentato ddl per reale inclusione lavorativa, presto Disability Manager in azienda”
- Giubileo 2025: Usmi Liguria, sabato ad Arenzano celebrazione per le consacrate con mons. Borghetti
- Congregazione della Missione: a Parigi le celebrazioni per i 400 anni dalla fondazione
- Lingua: Mattarella, “processi di semplificazione dei media digitali tendono a ridurre la ricchezza del lessico”